Siamo arrivati alla fine di gennaio, il primo mese dell’anno ci ha portato giornate splendide, quasi primaverili, ma anche giornate dal freddo pungente con uno sbalzo termico davvero importante!Questi sbalzi termici sono molto problematici da gestire per la nostra pelle e causano scompensi non indifferenti alle sue funzionalità!
Analizziamo alcuni problemi principali causati da questi sbalzi repentini di temperatura:
1) Il passaggio dal freddo al caldo crea evidenti difficoltà alla CIRCOLAZIONE VENOSA, i capillari infatti compiono dei veri e propri mutamenti nella loro dimensione dilatandosi e diventando più evidenti alla vista, ma anche il passaggio dal caldo al freddo provoca un rallentamento della rigenerazione cellulare favorendo la formazione di placche cheratiniche (cellule morte). Tutto questo porta inevitabilmente alla comparsa della COUPEROSE (capillari rotti con la presenza di un rossore diffuso e persistente) un inestetismo molto evidente e problematico da trattare che crea un’eccessiva sensibilità cutanea!
2) Il freddo può aumentare il rischio di comparsa dell’ACNE, infatti le ghiandole sebacee per preservare la pelle sono “costrette e stimolate” al rilascio delle sostanze grasse che producono aumentando così la formazione di brufoletti e pustole alla vista molto fastidiosi.
3) Il freddo agisce anche su una zona molto delicata come l’occhio stimolando in negativo la presenza di borse ed occhiaie.
4) Ultimo ma non meno importante la sensazione di freddo non ti permette di accorgerti dell’aumento della temperatura cutanea dovuto all’esposizione ai pericolosissimi raggi UVA, questi raggi sono molto forti anche in inverno e l’esposizione a loro provoca una stimolazione dei radicali liberi e conseguentemente la comparsa di rughe precoci, macchie e irritazioni cutanee.
ecco uno schema che ti spiegherà meglio la profondità di penetrazione dei diversi raggi..
Scopri la differenza tra i raggi solari UVC, UVB e UVA CLICCA QUI)
Come proteggersi da tutte queste problematiche causate dal freddo e dagli sbalzi di temperatura?
Questa risposta è molto più semplice di quello che puoi immaginare!
Per riuscire a proteggere il viso dagli sbalzi repentini di temperatura e dai raggi dannosi che non lasciano tregua alla già provata pelle abbiamo decisamente bisogno di una crema giorno con SFP (Sun Protection Factor) o più comunemente chiamato fattore di protezione (vuoi saperne di più? Clicca qui).
Lavoro nell’estetica da circa vent’anni e ancora oggi quando propongo in inverno una crema giorno con protezione solare sul viso delle mie clienti appare un’aria di stupore…. “ma come? D’inverno non mi serve la protezione solare! mica vado al sole!” questa è la risposta che mi danno tutte….
Chi frequenta il mio istituto sa già quanto tengo alla salute della pelle del viso e sa già perché la protezione solare sia INDISPENSABILE anche col clima freddo e poco soleggiato ed ora lo spiegherò anche a Te.
Nella stagione estiva il nostro problema principale è proteggere la pelle dal sole evitando scottature ed eritemi che possono rovinare la salute e la bellezza della pelle se non tutta la nostra sudata vacanza al mare, ma come ti ho già anticipato in questo articolo ci sono dei raggi solari nocivi per la nostra pelle che filtrano la stratosfera terrestre, l’ozono ed arrivano direttamente allo strato intermedio della nostra pelle chiamato Derma e tutto questo senza essere visibili ad occhio nudo tramite la luce solare!
Infatti l’inverno con quel tempo uggioso e sempre nuvoloso non ci da l’idea di poter incorrere in questo pericolo ma purtroppo la triste verità è questa…
I raggi UVA per nostra sfortuna non vanno mai in vacanza e sono sempre tristemente presenti quindi l’unico modo di combatterli è usare una buona crema giorno contenente vitamina c (che è una antiaging formidabile) e soprattutto un Fattore di Protezione che va dal 30 al 50!
Il fattore di protezione oltre a schermare i raggi UVB e UVA, formando una “pellicola” sul viso ci aiuteranno a proteggere la pelle dalle temperature invernali e soprattutto aiuteranno l’epidermide a contenere gli effetti negativi che gli sbalzi di temperatura creano sul viso!
Commenti recenti