Che belle le festività, si passa più tempo in compagnia dei propri figli e parenti, si scartano i pensierini di Natale poi un lauto banchetto ti aspetta per consacrare queste giornate.
Ed è proprio questo il pericolo nascosto che, in questi momenti di gioia, provocherà in seguito più danni di quelli che ti immagini!
No, non sto esagerando voglio solo aprirti gli occhi e farti capire come sia essenziale ed importante un’alimentazione bilanciata e varia per avere sempre la pelle del viso in perfetta salute!
Scopriamo quali sono i 5 cibi che più ci danneggiano e cosa succede alla nostra pelle se abusiamo di loro:
1) Lo zucchero
Lo zucchero, in generale quello bianco raffinato, così come il glucosio nascosto che troviamo praticamente in tutti i prodotti industriali, non è benefico per la pelle. Consumato in eccesso innesca un processo di indebolimento del sistema immunitario e processi di infiammazione che portano dalla formazione di cellulite, acne e dermatiti. Se potete, cercate di limitare i dolci, di qualunque tipo, zuccherate meno il vostro caffè o il vostro the, ed evitate come fosse la peste le bibite dolci come le cole o anche certi soft drink. La vostra pelle (e non solo) vi ringrazierà di queste piccole rinunce.
2) Cibi fritti
Mangiare troppi fritti e soprattutto pieni di grassi idrogenati, significa avvelenare la pelle e dare una mano al corpo ad accumulare grasso malsano. Purtroppo la maggior parte di questi alimenti vengono fritti e rifritti in oli non adatti (ad esempio l’olio di palma, pieno di colesterolo), ovvero i famosi grassi vegetali idrogenati che si trovano anche in tanti snack, nelle margarine e in alcuni oli di semi per friggere. Attenzione a non esagerare, perché non solo la vostra pelle sarà sempre meno ossigenata ma avrà sempre più un aspetto grigio e untuoso al tatto favorendo la formazione di eccesso sebaceo e conseguentemente acne e nel peggiore dei casi irritazioni e dermatiti.
3) Il sale
I cibi molto salati causano ritenzione idrica che si trasforma in gonfiore, specie sotto gli occhi. Se volete prevenire le borse o combatterle evitate l’eccessiva assunzione di sale. Il sale, oltretutto, disidrata le cellule cutanee, fa perdere tono alla pelle e porta alla comparsa delle rughe.
4) Caffeina
L’amatissimo caffè porta un sacco di guai. La caffeina stimola la produzione di cortisolo (ormone dello stress) dalla ghiandola pituitaria del cervello e, conseguentemente, favorisce la comparsa di acne ed accelera l’invecchiamento della pelle. Il caffè è anche un diuretico, disidrata la pelle, la rende secca e segnata inoltre stimola la produzione di radicali liberi.
5) Il Pane
Il pane è da limitare perché contiene glutine e questo non vale solo per i celiaci. Il glutine provoca infiammazioni, eruzioni cutanee, arrossamenti, irritazioni, pruriti e può causare dermatiti. Può stimolare l’acne e le discromie cutanee.
Quindi nel post abbuffate bisogna decisamente correre al riparo da tutti questi cibi “intossicanti” e “pericolosi” per la pelle del vostro viso in modo professionale!
Come Vi chiederete?
Sicuramente un rituale detossinante ed ossigenante farà al caso vostro!
Questi rituali puntano infatti alla detossinazione del tessuto, alla pulizia profonda della cute nonché alla sua ossigenazione per ristabilire il corretto e sano funzionamento delle sue proprietà metaboliche di base.
Consiglio sempre il Rituale viso BLU OXYGEN nei periodi dove l’alimentazione sregolata mina la salute della pelle, soprattutto quella del viso.
Commenti recenti